Adesione al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA e nuovo sistema pagamento

ll Comune di Carbognano, in ottemperanza alla normativa art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale e D.L. 179/2012 , sta adeguando il proprio sistema di pagamenti aderendo al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA.

Data di pubblicazione:
19 Gennaio 2021
Adesione al nodo nazionale dei pagamenti pagoPA e nuovo sistema pagamento

Il nuovo sistema di pagamento verrà attivato inizialmente solo su alcuni servizi pilota per poi essere esteso, in modo graduale, a tutti i servizi.

pagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalla Pubblica Amministrazione e garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.

 

Questa adesione rappresenta un’importante innovazione ed è in linea con le norme vigenti di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).

[Per maggiori informazioni vai al link: https://www.agid.gov.it/index.php/it/piattaforme/pagopa]

Per consentire il funzionamento ottimale del sistema è indispensabile la preziosa collaborazione deicittadini.

Vi preghiamo pertanto di leggere e conservare la circolare allegata alla presente, contenente le istruzioni operative.

Con l’occasione, si porgono i migliori saluti.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

pagoPA èuna nuova modalità per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
Si possono effettuare i pagamenti direttamente dal sito dell’Ente o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP) aderenti, ovvero:

  • presso le filiali delle banche aderenti

  • presso gli sportelli ATM delle banche abilitate

  • utilizzando il tuo home banking (cerca i loghi CBILL o pagoPA)

  • presso i punti vendita di SISALLottomatica e Banca 5

  • presso Poste Italiane

  • utilizzando le app per i pagamenti mobile

Il Comune di [Nome del Comune] ha integrato nei propri servizi on-line i servizi di pagamento pagoPA, distinguendo tra:

Pagamenti attesi dall’Ente: laddove l’utente, avendo ricevuto un avviso di pagamento contenente un Codice Avviso, risponde ad una posizione debitoria in scadenza nei confronti dell’Ente. Il pagamento è atteso entro una determinata data.

Avendo ricevuto, via e-mail o tramite posta tradizionale, l’avviso di pagamento, l’utente può effettuare il pagamento secondo 2 modalità differenti:

  1. Online: recandosi sul sito istituzionale dell’Ente dove sarà visibile il logo pagoPA ed in seguito cliccando su Pagamento atteso. Sarà richiesto all’utente di inserire il Codice Avviso e seguire il processo guidato che servirà da riepilogo al cittadino per i dati della propria posizione debitoria.

Alla fine del procedimento l’utente potrà decidere il canale di pagamento preferito, tra:

  1. Carta di credito/debito (se la propria carta appartiene ai circuiti indicati)

  2. Conto corrente: accedendo a questa sezione saranno visibili fin da subito solo alcune delle banche che permettono questa modalità di pagamento. La maggior parte degli istituti bancari, infatti, ha deciso di avvalersi del circuito MyBank. Selezionando questa opzione, infatti, dopo una pagina di riepilogo dei dati, sarà visibile un menù a tendina che permetterà di selezionare la propria banca.

  3. Altri metodi di pagamento: comprende le app mobile come, ad esempio, Satispay, Paypal, BancomatPay

Concluso il processo, andato a buon fine o meno, l’utente riceverà una Ricevuta Telematica di pagamento al proprio indirizzo e-mail.

  1. Recandosi presso i Prestatori di servizio di pagamento (PSP): portando con sé l’avviso di pagamento ricevuto o mostrandolo da smartphone, l’utente potrà recarsi presso le filiali bancarie, gli sportelli ATM, gli esercenti facenti parte del circuito SISAL, Lottomatica e Banca 5 e, se abilitati, negli Uffici Postali ed effettuare il pagamento in contanti, bancomat o carta.

Pagamenti spontanei: laddove l’utente effettua un pagamento su propria, autonoma iniziativa e non a fronte di specifico avviso di pagamento ricevuto dall’Ente.

L’utente dovrà quindi entrare sul sito istituzionale del Comune e cliccare il logo di pagoPA.

Si aprirà quindi una schermata in cui l’utente dovrà selezionare Pagamento spontaneo e scegliendo tramite un menù a tendina il servizio che intende pagare (i servizi disponibili vengono decisi dall’Ente), inserire i propri dati anagrafici ed una e-mail e, se richiesto, qualche dato aggiuntivo che caratterizza il servizio (Es: la propria targa per le infrazioni al codice della strada, il codice PAN del figlio per la mensa scolastica, …).

Compilati i dati, è necessario scegliere la modalità di pagamento del debito.

È possibile procedere con il pagamento online seguendo la medesima procedura indicata per i pagamenti attesi, tranne la prima parte ovvero quella inerente all’inserimento del Codice Avviso perché effettuata in automatico dal sistema.

Oppure, è possibile selezionare “Pagamento attivato presso il PSP”, opzione che permette la creazione dell’avviso di pagamento.

Cliccando su “Predisponi avviso di pagamento” il file viene scaricato in locale sul proprio computer o smartphone, è però presente anche l’opzioni di “Invio avviso di pagamento tramite email”.

Grazie all’avviso di pagamento generato, l’utente potrà recarsi ad effettuare il pagamento in tutti i punti fisici disponibili su territorio (vedi elenco PSP).

Sarà inoltre possibile effettuare il pagamento tramite il proprio internet banking (se abilitato ai pagamenti pagoPA).

L’introduzione del sistema richiederà inevitabilmente un periodo iniziale di rodaggio e di messa a punto. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti che dovessero verificarsi, chiedendo la vostra gentile collaborazione.
 

RISPETTO DELLA PRIVACY

I dati registrati in fase di attivazione del servizio saranno consultabili solo dal Comune, nel pieno rispetto della vigente normativa in tema di trattamento e custodia dei dati personali e sensibili (D.Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 2016/679).

Ultimo aggiornamento

Sabato 16 Aprile 2022